5 Gennaio 2007 - Giorno 11
8.30-17.00 Tour de force al Sella Ronda
Giornata fiammante al Sella Ronda. Nonostante le poche ore di sonno, causa dei frequenti e molesti rumori notturni, i tre finalisti non hanno mai mancato di alzarsi presto la mattina e di trovarsi pronti all'apertura degli impianti.
Tantomeno oggi che era in programma il Tour del Sella Ronda, ovvero il giro dei quattro passi dolomitici, intorno al massiccio del Sella, passando per le quattro valli ladine: Val Di Fassa, Arabba, Alta Badia, Val Gardena.
Impegnativo il percorso e lunghissimo: oltre 1200 Km di piste. Inutile dire che ovviamente i nostri provetti sciatori non ne hanno fatti manco una metà. Ma l'impegno c'è stato. Partiti alle 8.30, hanno fatto il giro della Val di Fassa, Arabba e le sue piste nere {a dire il vero non tutti hanno voluto farle [a dire proprio il vero solo uno le ha fatte (ma non diremo chi)]} per poi fare un giro anche verso la Marmolada (fuori programma che ha creato un forte ritardo nel piano di marcia). Pausa finale al Sass Pordoi e poi di corsa a prendere la via del ritorno giusto in tempo per chiudere gli impianti alle 17 (come da orario di chiusura).
Bellissime le foto come sempre.
6 Gennaio 2007 - Giorno 12
Sam: Il Sella è mio!
Bis al Sella Ronda. Questa volta il giro del Sella è stato concluso. A procedere all'impresa è stato il concorrente Sam, che salutati gli altri a Col Rodella, ha voluto proseguire in solitaria. Il giro è stato impegnativo soprattutto a causa delle numerose RoTOnde che hanno distratto il concorrente portandolo fuori pista più volte.
Queste le tappe:
- Belvedere 2371 mt
- Col Rodella 2485 mt
- Passo Sella 2244 mt
- Piz Sella 2284 mt
- Ciampinoi 2254 mt
- S. Cristina 1428 mt (per sbaglio perchè era Nera)
- Col Raiser 2103 mt (per sbaglio perchè era Tonna)
- Selva Wolkenstein 1563 mt
- Passo Gardena 2137 mt
- Colfosco 1645 mt
- Corvara 1568 mt
- Vallon 2550 mt
- Passo Campolongo 1875 mt
- Arabba 1602 mt
- Porta Vescovo 2478 mt
- Passo Pordoi 2239 mt
- Sas Becè 2395 mt
- Belvedere 2371 mt
Queste le foto e questa la mappa del giro del Massiccio del Sella.